
Spot treatment: piccola guida su come trattare i brufoli
Tutti i prodotti che possono aiutare a sfiammarli più velocemente

02 Giugno 2025
Succede sempre così: hai un evento importante, ti stai preparando da giorni e casualmente ti spunta un brufolo, come se la tua pelle sapesse esattamente quando scegliere il momento meno adatto per farsi notare. La verità? Capita a tutte. E anche se sappiamo benissimo che avere qualche imperfezione è normalissimo, ci sono quei giorni in cui vorremmo solo un piccolo aiuto per farla passare in fretta. Premettendo che non si tratta di rimedi efficaci per l'acne vera e propria, ma solo per piccoli brufoli occasionali, ecco una breve guida per cercare di lenire e ridurre il più possibile l'infiammazione e lo stress alla pelle.
Spot treatment: che cos'è?
Prima di cominciare, facciamo chiarezza: lo spot treatment è un prodotto o rimedio applicato direttamente su un singolo brufolo o imperfezione. Non dev'essere applicato su tutto il viso, in quanto è un'alta concentrazione di principi attivi ed è pensato per agire in modo intensivo e localizzato su quell’unico punto problematico.
Cerotti per i brufoli
Gli spot patch probabilmente li conoscete già: sono piccoli cerottini trasparenti pensati per trattare i brufoli in modo mirato e discreto. Si applicano direttamente sull’imperfezione e agiscono creando una barriera protettiva che aiuta a evitare il contatto con batteri, sporco e dita (che spesso peggiorano la situazione). Molti patch sono realizzati in materiale idrocolloide, capace di assorbire pus e impurità, accelerando così il processo di guarigione. Alcuni contengono anche ingredienti attivi come acido salicilico o tea tree oil, utili per sfiammare e purificare la zona.
Ittiolo
@wallydrillo Come liberarsi dai brufoli sotto pelle
Yacht Club - MusicBox
Ittiolo, o ictammolo, è un rimedio dermatologico usato da tempo, che ancora oggi è consigliato per trattare brufoli infiammati o lesioni della pelle. Si presenta come una pomata scura con un odore un po’ particolare, ma ha proprietà antinfiammatorie e antibatteriche che la rendono utile in caso di imperfezioni localizzate. Aiuta a ridurre il gonfiore e favorisce la fuoriuscita delle impurità, accelerando la guarigione. Non è tra i trattamenti più moderni o piacevoli da usare, ma in certe situazioni può essere davvero un salvavita. È fondamentale non applicarlo né nel contorno occhi né vicino alle mucose e di ricordarsi di applicare la crema solare dopo il suo utilizzo.
Dry lotion
Le dry lotion sono trattamenti spot pensati per agire direttamente sui brufoli, in particolare quelli infiammati o già in superficie. Si presentano come prodotti bifasici, con una parte liquida e una parte solida, di solito a base di calamina, zolfo o acido salicilico, che si deposita sul fondo. Spoiler: non devi agitarle! Si prende un cotton fioc, lo si immerge fino al fondo e si tampona il brufolo. Lo si lascia agire per una notte (o anche durante la giornata): aiuterà a ridurre il gonfiore e a sfiammare la zona.
Spot gel per rimedio dell'ultimo minuto
Gli spot gel sono un'incredibile invezione per chi vuole trattare i brufoli senza rinunciare al make-up. Si tratta di gel trasparenti, arricchiti con attivi come acido salicilico o niacinamide, che aiutano a sfiammare l’imperfezione. Una volta applicati direttamente sul brufolo, si asciugano rapidamente formando una sottile pellicola protettiva. Questo strato invisibile crea una barriera tra la pelle e il trucco, permettendoti di coprire l’imperfezione senza rischiare di irritarla o peggiorarla.
Ossido di zinco
@volpi_nana Ecco come faccio guarire e sfiammare i brufoli velocemente, spesso bastano pochi giorni, sempre grazie alla pasta fissan, una pomata lenitiva a base di ossido di zinco per le irritazioni da pannolino #pastafissan #brufoli #brufolo #acne #rimedi #rimedio #spottreatment #macchiepostacne #macchiepostbrufolo #ossidodizinco suono originale - Anna Volpi
Un ottimo rimedio della nonna per calmare i rossori post-brufolo è l’ossido di zinco, un ingrediente conosciuto per le sue proprietà lenitive e antinfiammatorie. Non è pensato per agire sui brufoli "maturi" o ancora attivi, ma è perfetto nella fase successiva, quando il brufolo si è sgonfiato ma la pelle è ancora arrossata o irritata per l'infiammazione pregressa.