
Trend solari 2025: le novità, le formulazioni ultraleggere e i filtri di ultima generazione da provare
Qualche suggerimento di shopping per difendersi dai raggi UV e godere in sicurezza la bella stagione
27 Maggio 2025
La protezione solare non è più soltanto un gesto difensivo, relegato ai mesi caldi o alle giornate in spiaggia. Nel 2025, l’SPF diventa un vero atto di bellezza integrato nella skincare quotidiana, un gesto intelligente che unisce glamour, scienza e sostenibilità. Le nuove formulazioni rispondono a un bisogno contemporaneo: texture leggere e impalpabili, filtri efficaci ma rispettosi della pelle e dell’ambiente, attivi skincare che trasformano il solare in un vero e proprio trattamento multifunzionale. La pelle del viso, del corpo, del contorno occhi e persino i capelli richiedono attenzione mirata sotto il sole sempre più aggressivo, in un clima che cambia, in una società che passa più tempo all’aperto, e dove il confine tra citywear e beachwear si fa sempre più sottile. Oggi più che mai, la protezione solare deve essere sofisticata, sensoriale e intuitiva, capace di fondersi con la pelle, esaltare il make-up o sostituirlo del tutto, offrendo finish naturali, glow o matte, secondo l’umore e l’occasione. Dimentica i solari del passato, densi e cerosi, visibili e occludenti. La nuova era è fatta di fluidi impercettibili, spray intelligenti, creme che sembrano sieri, primer che levigano e proteggono e trattamenti che idratano, nutrono, combattono l’ossidazione e si prendono cura dell’epidermide mentre la difendono. Volete saperne di più?
I trend solari del 2025
Crema solare minerale: tra comfort e tecnologia
Le creme solari minerali hanno attraversato un’evoluzione silenziosa ma radicale. Se fino a poco tempo fa venivano associate a texture dense, finish biancastri e applicazioni complesse, oggi sono diventate il simbolo di un nuovo modo di concepire la protezione solare: più rispettosa della pelle, dei coralli, del pianeta intero. I filtri fisici come l’ossido di zinco e il biossido di titanio si vestono ora di formule high-tech che li rendono invisibili sulla pelle, vellutati al tatto e sorprendentemente eleganti nel risultato. In prima linea in questa rivoluzione troviamo KOSAS, che con il suo DreamBeam Primer SPF 30 ha ridefinito il concetto stesso di solare minerale. Non è solo una crema protettiva: è un primer levigante, una base che riflette la luce e che si fonde perfettamente con qualsiasi fondotinta, oppure si indossa da sola per un incarnato naturalmente radioso, sun kissed. La sua formulazione minerale, che contiene il 21,7% di ossido di zinco non nano, è studiata per essere compatibile anche con le pelli più reattive, mentre la presenza di attivi skincare lo trasforma in un prodotto ibrido, perfetto per chi cerca protezione e trattamento in un solo gesto. Un’altra innovazione arriva da ULTRA VIOLETTE, con il suo Future Fluid SPF 50+, una crema solare fluida allo zinco che sembra quasi acqua sulla pelle. La sua consistenza leggera è ideale per chi desidera una protezione potente ma impercettibile. È la risposta ai desideri di una generazione che non vuole più scegliere tra efficacia e sensorialità, e che esige texture che scompaiono appena applicate, ma che continuano a proteggere per ore. Il plus? Al suo interno ha vitamina E e squalano per un boost di idratazione.
La protezione solare incontra la skincare
La protezione solare è ormai un passaggio fondamentale e perfettamente integrato nella skincare routine, con formule che non solo proteggono, ma trattano. L’SPF si fonde con ingredienti antiage, idratanti, antiossidanti, riequilibranti. Il risultato? Prodotti che difendono ma che anche trasformano visibilmente la pelle, rendendola più compatta, luminosa e vitale. Tra i protagonisti assoluti di questa skinification c’è The Sunscreen SPF 50 di Augustinus Bader, vera icona della skincare high-tech che offre un trattamento da spa. La sua formula esclusiva con TFC8, complesso rigenerante brevettato che - unito a estratti naturali altamente performanti come Vitamine A ed E, microalghe e semi di cotone - stimola la rinnovazione cellulare mentre difende la pelle dai danni del sole, della luce blu e dell’inquinamento. La protezione incontra la skincare anche in versioni più minimaliste, come LEPO DAILY PROTECTION 50+, una crema con ingredienti biologici, priva di profumi sintetici e testata su pelli sensibili. Perfetta per l’uso quotidiano in città, combina leggerezza ed efficacia in una formula rassicurante e delicata, ideale anche sotto il trucco.
Anne Moller, invece, propone Aqua Non Stop Lozione Viso Dry Touch SPF 50+, una lozione leggera che idrata in profondità ma lascia un finish asciutto e confortevole. Pensata per affrontare calore, umidità e stress urbano, è ideale per chi ha una pelle mista o grassa e desidera un tocco vellutato che non si alteri con il passare delle ore. Lo Spray Face+ Sun Skin Saver, disponibile in SPF 10 e SPF 30, introduce un nuovo modo di concepire la protezione: formato spray, rapido da usare, invisibile e rinfrescante. Perfetto per chi cerca praticità, da vaporizzare anche sopra il make-up, diventa l’alleato indispensabile delle giornate frenetiche. Infine, tra le novità più interessanti del 2025, il Global Eye Defense Sunscreen Concealer SPF 30 PA++ di MIAMO. Non è solo un correttore: è un trattamento mirato per il contorno occhi, con una protezione solare completa e un tocco di pigmento correttivo. Protegge la zona più sottile del viso dai raggi UV, dalla luce blu e dagli stress ambientali, mentre migliora visivamente la luminosità dello sguardo.
La protezione solare per capelli
Anche i capelli entrano ufficialmente nella beauty routine estiva, con trattamenti specifici pensati per difendere la fibra capillare da raggi UV, salsedine, vento e cloro. Perché il sole che scalda il viso può essere lo stesso che inaridisce le lunghezze, altera il colore e rende fragile il cuoio capelluto. E le pettinature o le fasce non bastano a proteggere questa zona delicata, servono prodotti specifici. Per unire praticità e efficacia, il brand Davines ha creato il Kit Vacanza SU, una linea che racchiude shampoo, maschera e trattamento leave-in, ideale da portare in viaggio o da usare comodamente a casa. La sua forza sta nei principi attivi naturali e nel profumo sottile e raffinato, che evoca il Mediterraneo. L’effetto è immediato: capelli più morbidi, lucenti, protetti e leggeri, anche dopo giornate intense di sole e mare. Altrettanto interessante è la proposta professionale firmata Diego dalla Palma, con la linea Solari Haircare. Questa gamma comprende trattamenti studiati per mantenere l’intensità del colore, prevenire la disidratazione e contrastare il crespo. I filtri solari incorporati agiscono come uno scudo invisibile, mentre gli agenti idratanti e ristrutturanti restituiscono vitalità ai capelli stressati dall’estate. Lo scopo di tutti questi prodotti? Mantenere la chioma bella, sana e luminosa, stagione dopo stagione.