Vedi tutti

Lancôme presenta Absolue Longevity The Soft Cream

Una nuova crema che si basa su un'idea molto interessante

Lancôme presenta Absolue Longevity The Soft Cream Una nuova crema che si basa su un'idea molto interessante

Se il tempo non fosse più un nemico, ma un alleato della bellezza? È questa l’idea dietro alla nuova Absolue Longevity The Soft Cream di Lancôme, una crema viso innovativa nata dopo ben 14 anni di ricerca scientifica. Il marchio francese ha creato un trattamento che non si limita a nascondere le rughe, ma aiuta la pelle a restare giovane più a lungo, rinforzandola dall’interno.

Un approccio rivoluzionario: la Longevity Integrative Science di Lancôme

Lancôme ha investito 14 anni di ricerca per sviluppare la Longevity Integrative Science, una nuova branca scientifica che analizza 267 biomarcatori dell'invecchiamento cutaneo. Questo approccio permette di comprendere meglio come cambia la pelle nel tempo e come rallentarne i segni, migliorando le sue capacità rigenerative. Il Dr. Luc Aguilar, Direttore Scientifico del gruppo L’Oréal, spiega: “Il nostro obiettivo è proporre un nuovo modo di pensare la bellezza: non più solo cura estetica, ma un viaggio verso la longevità della pelle, grazie a una scienza solida e integrativa.” Questa visione supera il classico concetto di anti-age: invece di correggere soltanto, si punta a mantenere e potenziare le funzioni vitali della pelle, rafforzandola contro lo stress ossidativo, l’inquinamento e i cambiamenti biologici legati all’età.

Una storia di innovazione che attraversa le generazioni

Lancôme presenta Absolue Longevity The Soft Cream Una nuova crema che si basa su un'idea molto interessante | Image 567393

La collezione Absolue di Lancôme non è semplicemente una linea skincare: è un'eredità scientifica costruita con passione, visione e una costante ricerca dell'eccellenza. Il loro viaggio rivoluzionario inizia nel 1965 con il lancio di Absolue Cellular Regeneration, che risveglia per la prima volta l’energia vitale della pelle. Nel 2006, la scienza della bellezza fa un balzo in avanti con l’introduzione del Pro-Xylane, un potente attivo che amplifica i benefici rigenerativi della Rosa Absolue, diventando un’icona della linea. Il 2021 vede l’arrivo dell’AMPK, il “bio-interruttore” della longevità cellulare: un momento chiave che apre le porte a una nuova comprensione dell’invecchiamento cutaneo. Tra 2023 e 2025, il futuro diventa presente con la nascita di Absolue PDRN, rivoluzionando il concetto di longevità cutanea. Il suo obiettivo è riattivare l’energia delle cellule per mantenerle giovani più a lungo. Quando la pelle è piena di energia, appare luminosa e vitale. Absolue PDRN lavora in profondità per prolungare questa vitalità, stimolando i meccanismi naturali di rigenerazione.

 La rosa diventa potere attivo: il PDRN Absolue

Lancôme presenta Absolue Longevity The Soft Cream Una nuova crema che si basa su un'idea molto interessante | Image 567392

Il cuore della nuova crema è un ingrediente innovativo: il PDRN Absolue, ispirato alla medicina estetica coreana. Questo attivo biotecnologico, derivato dal DNA della rosa, è ottenuto attraverso un processo avanzato che richiede ben 100 rose per produrre un solo grammo di principio attivo. Il Dr. Kyle Seo, dermatologo coreano, spiega: “Il PDRN stimola la rigenerazione cellulare profonda, migliorando la densità della pelle e rinforzando la barriera cutanea. L’effetto visibile è una pelle più giovane, ma anche più sana e resistente.” Il PDRN Absolue è un bio-stimolatore in grado di agire sul microbioma cutaneo, riequilibrando i meccanismi interni e supportando la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico.

Risultati visibili e formula eco-lusso

Lancôme presenta Absolue Longevity The Soft Cream Una nuova crema che si basa su un'idea molto interessante | Image 567389
Lancôme presenta Absolue Longevity The Soft Cream Una nuova crema che si basa su un'idea molto interessante | Image 567391

I dati parlano chiaro: la crema stimola del +80% il metabolismo cellulare della longevità, aumenta del +170% la produzione di collagene di tipo I e del +415% quella di tipo III. In termini visivi, la pelle appare più soda (+36%), più compatta (+26%) e con rughe ridotte in modo significativo. Studi clinici mostrano che, dopo un mese, i segni dell’età possono arretrare di cinque anni, restituendo alla pelle tono, luminosità e vitalità. Lancôme abbina l’alta performance alla sostenibilità: il vasetto della crema è ricaricabile e permette di ridurre del 25% l’uso della plastica e del 67% quello del vetro rispetto al precedente packaging. Come afferma Annie Black, Direttrice Scientifica Lancôme: “Absolue Longevity è il risultato di una visione olistica della bellezza: non si tratta solo di apparenza, ma di una pelle forte, sana e radiosa per tutta la vita.”