
I massaggi linfatici sono un detox naturale per sentirsi più leggere
Il nuovo step da inserire nella tua skincare routine

23 Aprile 2025
Se ogni tanto ti senti gonfia, con le gambe pesanti o la pelle un po’ spenta, sappi che non sei sola. La colpa, spesso, è di un sistema linfatico un po’ pigro. Ma niente panico: c’è un rimedio semplice, naturale e super piacevole, che puoi fare direttamente a casa: i massaggi linfatici.
Cos’è esattamente un massaggio linfatico?
@lili_yavorski Lymphatic massage
original sound - EVANGELÍA
@reshapeberlin Our lymphatic massage technique helps stimulate the lymphatic system to eliminate toxins and boost the immune system. It can help reduce pain and inflammation, improve sleep, and increase circulation and energy. Give yourself a boost of health and vitality this spring with a relaxing lymphatic massage. #massageberlin #drainagemassages #berlin original sound - Reshape Berlin
Il sistema linfatico è come il sistema "di pulizia" del corpo: si occupa di drenare i liquidi in eccesso, le tossine e le scorie. Il problema è che, a differenza del sangue che ha il cuore a pomparlo, la linfa non ha un motore: si muove solo grazie al movimento del corpo o a un bel massaggio! Quando questo sistema rallenta (a causa di stress, sedentarietà, alimentazione sbilanciata o ciclo mestruale), potresti iniziare a sentirti gonfia, con gambe pesanti, caviglie poco leggere o fastidiosa ritenzione idrica. Ed è qui che entrano in gioco i massaggi linfatici: aiutano a ridurre il gonfiore, migliorano la circolazione e ti fanno sentire subito più sgonfia e leggera.
I benefici del massaggio linfatico
@jada.moylan #glowup #newroutine #pilates #lymphaticdrainage #drybrushing #woodrolling original sound - Jada
I benefici del massaggio linfatico sono davvero tantissimi, e già dopo le prime applicazioni potresti notare cambiamenti sorprendenti. Innanzitutto, è un alleato numero uno contro i fastidiosi gonfiori e la ritenzione idrica: grazie alla stimolazione del sistema linfatico, il corpo riesce ad eliminare più facilmente i liquidi in eccesso che spesso si accumulano soprattutto su gambe, caviglie e addome. Questo effetto drenante si traduce anche in una pelle più tonica e liscia, con un aspetto visibilmente più sano e compatto. Un altro grande vantaggio è il suo supporto nella lotta contro la cellulite: il massaggio, stimolando la microcircolazione, aiuta a ridurre i noduli e le irregolarità cutanee, rendendo la pelle più levigata al tatto e alla vista. Oltre a farti apparire meglio, ti fa sentire meglio. Dopo una sessione di massaggio linfatico ci si sente letteralmente più leggeri, sia nel corpo che nella mente. È come liberarsi di un peso e ritrovare quella piacevole sensazione di benessere profondo e relax totale.
Gli attrezzi da utilizzare
- Spazzola a secco (dry brushing): usala prima di fare la doccia con la pelle asciutta. Usala su gambe, braccia e pancia con movimenti brevi. Oltre a stimolare i linfonodi, fa anche da scrub naturale: doppio bonus!
- Gua Sha per il corpo: la versione per il corpo di quello per il viso, ma in legno. Si adatta perfettamente ai fianchi e alle gambe.
- Roller massaggianti per il corpo: ne trovi di tutti i tipi: lisci, con palline, in legno. Basta passarli sulle gambe, sui fianchi, sulla pancia con un buon olio corpo. Sono perfetti per stimolare il drenaggio.
- Coppette anticellulite: richiedono un po’ più di manualità, ma sono super efficaci. Creano un effetto “vacuum” che stimola la circolazione e aiuta a ridurre la cellulite. Ricorda: utilizza sempre un olio.
- Massaggiatori elettrici: se vuoi qualcosa di più pratico o non hai voglia di faticare troppo, ci sono dispositivi che fanno tutto da soli: vibrazioni, calore, rotazione. Basta passarlo sulle zone critiche e rilassarti.
Come farlo a casa: la guida step-by-step
@missalessandraleon Full body massage for water retention wood therapy and lymphatic drainage #woodtherapy #lymphaticdrainage #swollen #bloated #bloatedstomach En Otra Vida - Yami Safdie & Lasso
Per ottenere risultati reali e duraturi con il massaggio linfodrenante, la costanza è tutto. Non servono ore davanti allo specchio o strumenti complicati: bastano anche solo 5 minuti al giorno, ma fatti bene e con regolarità. La regola base è solo una: movimenti lenti, leggeri e sempre verso il cuore. Ciò che ti servirà è un olio corpo, quello che preferisci e uno o più attrezzi elencati sopra. Il primo step è applicare l'olio sulla parte che vuoi massaggiare. Parti dalle gambe, utilizzando il gua sha o il roller, spingendo leggermente verso l'alto con movimenti leggeri e brevi, senza applicare troppa pressione. Sui glutei esegui movimenti circolari, poi spingi verso la parte bassa della schiena. Se hai una coppetta, passala con movimenti fluidi, sempre verso l’alto. Passa all'addome, Massaggia in senso orario con le mani piatte, o con un gua sha, poi fai passate dal basso ventre verso il petto. Aiuta a drenare ma anche a stimolare l’intestino. Sulle braccia continua con movimenti leggeri concentrandoti sulla parte interna che è ricca di linfonodi, e il gioco è fatto!