Vedi tutti

I segreti beauty dell'olio di ricino (o castor oil)

Tutti gli usi e i benefici di quest'olio dalle mille proprietà

I segreti beauty dell'olio di ricino (o castor oil) Tutti gli usi e i benefici di quest'olio dalle mille proprietà

L'olio di ricino è il segreto beauty che forse non sapevi di dover conoscere. Questo olio denso e super nutriente è un prodotto naturale pieno di benefici: che tu stia cercando un boost per le sopracciglia, un trattamento per i capelli stressati o semplicemente qualcosa di naturale per coccolare la pelle, potresti aver trovato il tuo nuovo alleato preferito.

Perché tutti parlano dell'olio di ricino?

OFFICINA NATURAE - Olio di Ricino Puro al 100%

OFFICINA NATURAE - Olio di Ricino Puro al 100%

5,90 €

Il castor oil, o olio di ricino, è un olio vegetale estratto dai semi della pianta di ricino. A prima vista, può sembrare solo un altro tra i tanti oli naturali in circolazione, ma in realtà ha una storia lunghissima e affascinante alle spalle. Già nell’antico Egitto era considerato un vero e proprio tesoro: Cleopatra pare lo usasse come struccante naturale, mentre nella medicina tradizionale veniva usato per per per trattare piccoli disturbi digestivi e cutanei grazie alle le sue proprietà lenitive. L'olio di ricino ha radici molto forti anche nelle tradizioni mediche dell'India e dell'Africa. In India, è noto per le sue proprietà purificanti ed è utilizzato soprattutto nei trattamenti ayurvedici. In Africa, l'olio di ricino viene spesso utilizzato per la cura della pelle e dei capelli, e viene anche impiegato per vari disturbi, inclusi quelli digestivi. Con il tempo, questo olio ha viaggiato tra continenti, culture e secoli, trasformandosi da “rimedio della nonna” a protagonista delle beauty routine.

I benefici dell'olio di ricino: capelli

@coelabeauty Stop putting castor oil alone on your eyes!!! #castoroil #eyelashes #lashes #eyelashgrowth #beauty #makeup #skincare original sound - Coela
@np.miranda The people who get it, get it #castoroil #brows #hairgrowth #viral #fyp original sound - gilmoregirlstok
@lkbphotography_ Nightly oil bathing #castoroil #hairoil #longhair Angel - Massive Attack

Se ti stai chiedendo perché così tante persone stanno impazzendo per il castor oil, la risposta è semplice: i suoi benefici sono davvero tantissimi. Per cominciare, è un vero toccasana per i capelli. Grazie all’alto contenuto di acido ricinoleico, l’olio di ricino aiuta a stimolarne la crescita, rinforzare la chioma e mantenerla idratata in profondità. È perfetto soprattutto per chi ha i capelli secchi, sfibrati o che tendono a spezzarsi. Usato con costanza, può fare la differenza anche per le doppie punte: applicato sulle lunghezze o direttamente sulle punte prima dello shampoo, infatti, forma una barriera protettiva che aiuta a sigillare il capello e prevenirne la rottura. Non serve esagerare: poche gocce bastano per nutrire e lucidare senza appesantire. Lo stesso discorso vale per sopracciglia: applicato ogni sera con un cotton fioc o uno scovolino pulito (tipo quello del mascara), può aiutare a renderle più folte, lunghe e definite nel tempo. Non è però consigliato applicarlo direttamente sulle ciglia, poiché, essendo un olio molto denso, potrebbe causare irritazioni agli occhi o reazioni indesiderate, specialmente nelle persone con pelle sensibile o occhi delicati.

Olio di ricino per la pelle

@kirtitewani Natures botox! #castoroil #castoroilbenefit #frankincense #botox #skincare #skin original sound - Kirti Tewani
@sarahjanemce Sharing bc im hooked now #castoroilbenefits #antibloat #antibloating #dryskincare #antiinflammatory #debloating original sound - sarahjane

Ha proprietà idratanti, antibatteriche e antinfiammatorie, ideali per combattere secchezza, arrossamenti e piccole imperfezioni della pelle. Secondo Barbara O’Neill, naturopata australiana molto seguita online, l’olio di ricino ha una particolarità che lo distingue da tutti gli altri: "Penetra più in profondità di qualsiasi altro olio, rompendo grumi, noduli e qualsiasi forma di congestione o aderenza". Proprio per questa sua capacità, viene spesso utilizzato anche sotto forma di impacchi caldi, soprattutto per trattamenti estetici come la cellulite o per migliorare la texture della pelle in zone critiche come cosce, glutei e addome. Aiuta a rendere la pelle più tonica, levigata e morbida, grazie alla sua azione profondamente nutriente e stimolante. Applicato con un leggero massaggio linfatico, magari con l’aiuto di una gua sha, può diventare un vero rituale detox da fare comodamente a casa, ideale per prendersi cura di sé dopo una giornata stressante.

Altri utilizzi

@amyandreww Once you castor oil pack you never go back #castoroil #castoroilbenefit #inflammationrelief #inflammation #pcos #detox #detoxification #pcos #pcosproblems #pcoscommunity original sound - amy
@ankleweightqueen I let it sit in my bellybutton for 5-10 mins. #castoroil #bellybutton #treatment #holistic #care #digestion #remedies #bloating #fyp #foryou Strangers - Kenya Grace

Un uso sempre più popolare tra ragazze che soffrono di PCOS (sindrome dell’ovaio policistico) è applicare qualche goccia di castor oil sull’ombelico, soprattutto prima di dormire. L’idea si basa sulla credenza che l’ombelico sia un punto energetico collegato agli organi interni, e che applicarvi oli naturali possa aiutare a ridurre tensioni e dolori nella zona pelvica. Anche se non esistono prove scientifiche solide a supporto, molte persone ne parlano come di un piccolo rituale di benessere personale, che rilassa e dà sollievo in modo naturale.