Vedi tutti

Il pre-shower make-up non è un trend passeggero

C’è chi si trucca per puro divertimento appena prima di fare la doccia

Il pre-shower make-up non è un trend passeggero C’è chi si trucca per puro divertimento appena prima di fare la doccia

Si dice che la Gen Z trovi un nome per ogni cosa. O forse dovremmo dire che trasformi ogni abitudine - più è strana, meglio è - in un trend TikTok. Così è stato per il pre-shower make-up, a quanto pare una pratica molto più diffusa di quanto chiunque (ovvero, noi) potesse immaginare. Il pre-shower make-up - il nome è piuttosto intuitivo - consiste essenzialmente nel truccarsi prima di fare la doccia. Sembra un controsenso, in effetti lo è. Ma è anche un modo per sperimentare e dare spazio alla propria creatività solo per se stesse, per puro piacere, senza doversi sottoporre allo sguardo - e quindi al giudizio - altrui.

Pre-shower make up: tra glitter e contouring

Eyeliner grafici estremi, ombretti glitterati, labbra bold, lentiggini, contouring marcato: nei video che - ormai da qualche anno a questa parte - spopolano su TikTok con l’hashtag #preshowermakeup c’è un po’ di tutto, perfino chi si mette il rossetto sulle sopracciglia. C’è chi si spinge a ricreare il volto di Avatar - come la beauty influencer Brooke Monk -, chi sperimenta con rossetti e eyeliner e chi si dedica a full face più ordinarie, per quanto ben riuscite – che quasi viene da pensare che è proprio un peccato che vadano sprecate. Il tutto, a voler seguire il trend alla lettera, si svolge sulle note di Sweetest Pie, celebre hit di Dua Lipa e Megan Thee Stallion, e in particolare su queste parole: “You’ve never been to Heaven, have you?”. Come a dire: se non lo hai mai fatto, è un’esperienza assolutamente da provare.

Come quando eravamo bambine

Cosa ci sarà di così divertente nel truccarsi già sapendo che poco dopo ci si dovrà struccare, senza neanche varcare la soglia di casa? A pensarci bene, fin da piccole ci è sempre piaciuto  - sfidiamo chiunque a dire il contrario - giocare a vestirci, truccarci e dedicarci ad elaborate (quanto fallimentari) acconciature per il puro piacere di farlo. We dressed up: rubavamo di nascosto l’ombretto di nostra madre, le scarpe con il tacco e magari pure il gloss. Sapevamo che non ci avrebbero mai permesso di uscire di casa truccate o vestite in quel modo (e per fortuna, diremmo oggi) eppure questo non ci ha mai impedito di farlo. È come se il pre-shower make up ci restituisse un po’ di quella spensieratezza infantile: è un modo maturo per giocare. C’è chi lo trova particolarmente rilassante - quasi terapeutico - ma c’è anche chi ama semplicemente sperimentare e ne approfitta per testare nuovi prodotti in vista di make-up più ufficiali (e dunque già rodati).

@laurenisfedup hopefully the waterproofness isn’t tooo waterproof #preshowermakeup #eyeliner #trend #trending #makeup #makeuptok #goodidea #badidea #idk original sound - 4v4 ⋆

Imparare a mettere l’eyeliner

È un momento perfetto, ad esempio, per mettere alla prova le innumerevoli e sempre più strane tecniche per applicare il correttore, il blush o il contouring che non smettono di comparirci su TikTok. Oppure per buttarci nel tentativo disperato di imparare a fare la codina con l’eyeliner, croce e delizia delle principianti in materia di make-up. Tenendo conto della legge di Murphy, state pur certe che vi verrà perfetto. Una volta completato il tutto, non vi resta che struccarvi: detergente alla mano, di ciò che avete creato non rimarrà più nulla. È un puro esercizio di stile, potremmo dire. C’è chi urla allo spreco e chi invece difende quest’abitudine come profondamente liberatoria. E voi, siete mai state in paradiso?